Normativa
FINO AL 31 DICEMBRE 2012 DETRAZIONE IRPEF DEL 36% SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
Rientrano in queste spese quelle per l'eliminazione delle barriere architettoniche, ricguardanti per esempio ascensori e montacarichi, elevatori e le spese effettuate per la realizzazione di strumenti che, attraverso la comunicazione,
la robotica e ogni altro mezzo tecnologico, favoriscono la mobilità interna ed esterna delle persone con disabilità grave.
La detrazione del 36% per l'eliminazione delle barriere architettoniche non può essere fruita contemporaneamente alla detrazione del 19% a titolo di spese sanitarie riguardanti i mezzi necessari al sollevamento del disabile. La detrazione del 19% spetta soltanto sulla eventuale parte di spesa.
RICHIEDI INFORMAZIONI »